
Il termine svasso è usato per indicare alcune specie di uccelli appartenenti all'ordine dei Podicipediformes, ad eccezione degli svassi folaga, appartenenti invece all'ordine dei Gruiformes.
Gli svassi sono uccelli esclusivamente acquatici, mediocri volatori, ma ottimi tuffatori, hanno piedi lobati (con membrane separate lungo ciascun dito) e sessi morfologicamente simili. Lo svasso piccolo (Podiceps nigricollis), detto anche collonero, è caratterizzato dal collo nero e dalla presenza di un ciuffo di penne dorate a forma di ventaglio dietro ciascun occhio ed è diffuso nell'Europa centrorientale, in Gran Bretagna, Germania, Italia e Spagna meridionale. Lo svasso maggiore (Podiceps cristatus), é il più grosso degli svassi, facilmente riconoscibile per i ciuffi nerastri e per la presenza, all'epoca della cova, di un evidente pennacchio castano e nero ai lati della testa; ha il becco carnicino ed è diffuso praticamente in tutta Europa.
Fonte : Wikipedia
8 commenti:
E dai! che bell'incontro!!
Che importa se la foto non è ottima?L'emozione che hai sentito vale molto di più.Ciao.
WOW!!!
Un incontro fortunato!
Non si finisce mai di imparare...
E' emozionante la foto...pensa l'incontro!
E' sempre emozionante l'incontro con tutto ciò che è natura!!!
Ehiii... hai ritirato il premio???
(sempre se lo desideri)...
Ciao Pino dolce serata un abbraccione e bacione
Grazie per il tuo commento ma i tuoi scatti sono davvero stupendi.
Ciao
ma perchè noi non fotografiamo emozioni? con tutte le loro sfumature, zone d'ombra,sfocature...cos'è uno scatto migliore?
ps..penso che non frequenterò mai un corso di fotografia...
Posta un commento