
Secondo me, Plinio, si bombardava di decotto perchè non conosceva le fettuccine con rigaglie di pollo che fa mia madre...i calzoni che fa mia suocera...le polpette che faceva la mia cara nonnina...la carbonara che fa mio padre...la pasta fredda di mia moglie...la mimosa di zia Assunta...la caprese di Eleonora ect ect.....
L'elenco è ancora molto lungo e siccome stranamente mi è venuta una certa fame, vi lascio dicendovi che solo per queste poche cose che mi sono venute in mente così al volo, la vita andrebbe vissuta non una, ma dieci volte!!!! ( Poi si ricomincia! )
8 commenti:
Mi viene da dire (detto alla toscana) tu c'hai proprio ragione!
E il bello è che davvero poi si ricomincia!
ciao e a presto
E' vero, sì! diciamo che quella è bella da vedere... la carbonara e la vita, son buone da gustare a 5 sensi!!
ciao!
che piacere aver trovato il tuo blog! grazie dei piacevoli momenti che regali.
Fly
ma tu non hai mai succhiato il nettare dei fiori di borragine e forse Plinio si ..e io pure!
Foto eccezionali ...quella del girasole poi una vera meraviglia!
pino, con le foglie di borraggine si ottengono delle frittelle...da panico! chiedi conferma a zuccaerosmarino.. quando le trova pronte...a Roma si dice: "je da giù" fidati dardadi
Janis: quand'ero bimbo le api mi dichiararono guerra...non solo la borragine ma anche i fiori del tabacco erano pieni di nettare da succhiare
dardadi:stai parlando con una buona forchetta ti pare che non conosco le frittelle di borragine???.....anche se preferisco i fiori di zucca ;)
... ti dirò, fiori di zucca, frittelle di borraggine...sì siamo delle buone forchette!!! nel pomeriggio ho preparato una pasta e fagioli con finocchietto selvatico... proprio come usa nel viterbese, e' ottima! avviso per tutti è iniziata la sagra delle castagne, stasera cena medievale nei vari rioni con menù del passato....
buon appetito a Pino dardadi
...perchè non provare i gnocchi alla boraggine che ho fatto oggi?doppio slurp!!!belle le tue foto per mè che dipingo la natura....
Posta un commento